Storia
Storia
-
Morire per la libertà: a Valmy i cittadini francesi salvano la Rivoluzione
In guerra, si sa, contano l’armamento, le munizioni, l’addestramento e la qualità dei comandanti; ma un altro fattore determinante l’esito…
Leggi Altro » -
Poltava, 28 giugno 1709: la Russia vince e diventa protagonista in Europa
Nell’articolo su Pietro I il Grande abbiamo parlato di come questo zar abbia lasciato un’impronta indelebile nella storia russa, portando…
Leggi Altro » -
Pietro il Grande, lo Zar che trasformò la Russia in una nazione europea
Agli inizi del ‘700 l’Europa entrava in quel secolo dei lumi che vide la nascita di idee incentrate sui principi…
Leggi Altro » -
Castelfidardo, 18 settembre 1860: una vittoria italiana dimenticata
Nella recente storia militare italiana ci sono state, come per qualunque altra nazione, cocenti sconfitte quali Custoza (1866), Caporetto (1917)…
Leggi Altro » -
Carlo II d’Asburgo: un re infelice, vittima delle leggi della genetica
In passato era consuetudine, presso le dinastie regnanti, di contrarre matrimonio tra parenti al fine di far restare ”in famiglia”…
Leggi Altro » -
Alessandro Volta: il grande studioso italiano che impressionò Napoleone
Tra gli articoli dedicati alla storia della scienza e agli uomini che attraverso le loro scoperte ne hanno determinato le…
Leggi Altro » -
Luigi Galvani: il grande scienziato italiano che ha segnato un’epoca
In questa rubrica ci siamo più volte occupati degli scienziati che con le loro scoperte hanno cambiato il volto della…
Leggi Altro » -
Castagnaro, 1387: Padova sconfigge Verona grazie all’arco lungo inglese
In diversi articoli dedicati alle battaglie rinascimentali in Italia, abbiamo visto come spesse volte le rivalità tra gli stati italiani…
Leggi Altro » -
I Martiri di Belfiore: la ferocia della repressione austriaca in Lombardia
La presenza militare austriaca nel nord Italia, che garantiva l’”ordine” imposto da Vienna al vicereame Lombardo-Veneto, poggiava su quattro città…
Leggi Altro » -
La battaglia della Cernaia: il piccolo Piemonte protagonista in Europa
Più volte nella nostra rubrica ci siamo occupati della Prima Guerra d’Indipendenza, quella che vide l’esercito del Regno di Sardegna…
Leggi Altro »