PrimaPagina
-
Gli Esseni, la Vita a 360°
L’anima, il tesoro più prezioso nell’uomo. Vivere con la propria intimità profonda
Vivere con la propria intimità profonda “Gli uomini si affrettano per pregare, per mangiare, per vivere, ma in questo modo…
Leggi Altro » -
La "Sophia"
Anno Nuovo: dopo la riconciliazione cosa abbiamo imparato?
Che tutti voi che mi leggete possiate vivere la versione migliore di ciò che avete scelto di essere nell’Anno Nuovo…
Leggi Altro » -
Storia
Uguccione della Faggiola: il capitano ghibellino che impressionò Dante
L’Italia di epoca medievale e rinascimentale ha dato all’Europa capitani di ventura e condottieri che hanno fatto scuola nell’arte della…
Leggi Altro » -
Gli Esseni, la Vita a 360°
Religione, Filosofia e Spiritualità
La ricerca della Verità e del senso della vita, la padronanza della propria stessa vita, la conoscenza di sé ,…
Leggi Altro » -
Costume e Società
Coco Chanel: schietta e ribelle madame del fashion.
Dopo una vita passata a cambiare per sempre la moda internazionale e la concezione stessa del corpo femminile, il 10…
Leggi Altro » -
Storia
Pico della Mirandola, il grande umanista italiano dalla memoria prodigiosa
L’Italia rinascimentale, come risaputo, e stata ricchissima di personaggi di rilievo che hanno influenzato l’arte, la cultura, la filosofia e…
Leggi Altro » -
Gli Esseni, la Vita a 360°
Le grandi linee della vita sono già scritte?
«Sarai attivo e creatore per ciò che credi esser vero. Non sarai passivo e incosciente, ma rimarrai vigile ed in…
Leggi Altro » -
La "Sophia"
Il Natale nell’anno 2020: una festa di riconciliazione dentro di noi
Con la lettura degli articoli abbiamo affrontato insieme tantissime tematiche di evoluzione e della vita di tutti i giorni nel…
Leggi Altro » -
Senza categoria
Andrea Vesalio: un anatomista che ha rivoluzionato la storia della medicina
Quando si pensa alle immagini anatomiche, la mente porta alle tavole di Leonardo da Vinci, con le tipiche figure che…
Leggi Altro » -
Gli Esseni, la Vita a 360°
Concentrarsi sulla Vita, concentrarsi sull’Essenziale
Pronunciando queste parole: «I poveri li avrete sempre con voi; ma me, non mi avrete sempre», Gesù voleva dirci: «Occupatevi…
Leggi Altro »