Libri
Libri
-
Il romanzo di Rocco Familiari, “L’odore”, ritorna in libreria nel nuovo formato
Tra i cinque sensi che ci permettono di connetterci con la realtà circostante, l’olfatto ha costituito spesso l’ispirazione per numerose…
Leggi Altro » -
“Navarro il mondo di sotto” Volume 1 di Andrea L. Gobbi
Avete presente quanto, nel 1492 Cristoforo Colombo scopre le Indie? E se fosse tutta una bugia? E se invece avesse…
Leggi Altro » -
La metamorfosi della promozione dei libri
Uno degli aspetti della filiera editoriale in più rapido e radicale cambiamento è quello della promozione dei libri. Come far…
Leggi Altro » -
“Il sogno” di Franck Thilliez
La bravissima psicologa Abigaël collabora con la polizia per risolvere alcuni casi, ora sta lavorando per aiutare a catturare un…
Leggi Altro » -
L’ultima opera di Rocco Familiari: “Donna Brigantia e altre storie”
Drammaturgo, regista teatrale, saggista, fondatore del Festival Internazionale del Teatro di Taormina nel lontano 1976, Rocco Familiari si è dedicato…
Leggi Altro » -
Le vacanze sono incerte? Ecco i 5 libri che vi faranno viaggiare con la mente
L’Italia e tutto il mondo sono flagellati dal Covid-19 e, nel bel mezzo della Fase 2 della pandemia, con la…
Leggi Altro » -
‘Socrate: l’uomo dietro al mito’. Il romanzo di Carlotta Casolaro che vede la narrazione in prima persona del Daimòn Socratico
“C’è da dire che voi mi sentite (o leggete?) parlare in una lingua comprensibile a Socrate e che in futuro…
Leggi Altro » -
La famiglia o l’ambizione? Il grande interrogativo di “Elmet”, uno dei romanzi più amati degli ultimi anni
Attualmente, con il Covid-19 stiamo affrontando un periodo di stallo nel nostro paese e nel mondo, imparando pian piano a…
Leggi Altro » -
Quando nel “1984” ci controllavano tutti con il Grande Fratello: la letteratura che prevede un futuro distopico e totalitario
‘1984’, romanzo di Eric Arthur Blair alias George Orwell, nonostante sia stato pubblicato nel 1949, è una delle opere considerate…
Leggi Altro » -
“Morte di un cardinale”: un thriller in cui il potere è una conquista fragile e il potente vulnerabile
Paolo Regina, avvocato scrittore, ci propone un personaggio che si colloca esattamente tra il thriller classico e quello moderno: il…
Leggi Altro »